Come nasce il caffè di Robusto
Il caffè di Robusto viene prodotto in modo completamente naturale ed ecologico a 1900 metri s.l.m. nella comunità indigena di Tsachopen.
7ELEMENTS PERU è un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a Oxapampa, nelle Ande peruviane. In partnership con FECONAYA (Federazione delle Comunità native di Yanesha), 7ELEMENTS si occupa di seguire la coltivazione e produzione dei chicchi.
LA PERMACULTURA è una tecnica di coltivazione che segue i processi naturali di crescita delle piante e permette di ridurre l’impatto ambientale sul pianeta.
Questa metodologia si basa su 3 principi etici:
1. Cura per la Terra: riconoscendo il valore dei sistemi naturali nella loro complessità.
2. Cura per le persone: portando vantaggio a tutti coloro che lavorano lungo la filiera, attraverso la garanzia di un’equa remunerazione.
3. Equa condivisione delle risorse: valorizzando le risorse che la natura ci mette a disposizione, per arricchirla e non depauperarla.
Il rinnovamento del suolo avviene senza erbicidi o fertilizzanti, per migliorare la vita microbiologica del terreno.
Le piante vengono alimentate solo con miscele vegetali fermentate prodotte localmente (talee di banane, succo di canna da zucchero, cenere di legno).
Dopo un processo di diraspatura, i semi vengono fatti fermentare per 24 ore. Il lavaggio e l’essiccazione solare concludono il processo.
Questa fase, a cura di Terzi, torrefattore di Bologna, conferisce a ciascun chicco il tocco perfetto, per esaltarne al meglio le qualità organolettiche.